Questo ambiente รจ scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

info@scelgo.click

Seguici su:

nuove Linee Guida Cookie

in vigore dal:

10 Gennaio 2022

Conformità

Scelgo.click utilizza funzionalità avanzate di Scan Engine per la generazione dinamica della Privacy Policy e Cookie Policy dei siti web.

Conforme alla Direttiva ePrivacy (ePR) o Cookie Law:
  • Considerando 66 della Direttiva 2009/136/CE:
    le modalità di comunicazione delle informazioni e di offerta del diritto al rifiuto dovrebbe essere il più possibile chiare e comprensibili.
  • Linee Guida dell'EDPB (European Data Protection Board) n. 5-2020:
    tutti i siti web hanno l'obbligo di permettere agli utenti europei di controllare l'attivazione dei cookie e dei tracker che raccolgono i loro dati personali.
  • Art. 3 della Direttiva 2009/136/CE:
    impone al titolare del sito web di informare l'utente del fatto che fa uso dei cookie sul sito e, in alcuni casi, di ottenere il consenso preventivo all'uso degli stessi.
  • Provvedimento 229/2014 del Garante Italiano:
    l’individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consendo per l'uso dei Cookie - 8 Maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 Giugno 2014)
  • Nuove Linee Guida del Garante in materia Cookie del 10 Gennaio 2022:
    a tutela degli utenti, ai titolari di tutti i siti web, vengono imposti limiti alla reiterazione della richiesta di consenso, viene vietata l'accettazione del consenso tramite scrolling e sono eliminati i cookie wall.
  • Sentenza Corte di Giustizia Europea - caso C-673/17:
    il comportamento posto in essere dall'utente non può consistere in un mero scorrere la pagina o cliccare su un link che porti ad altra pagina. Una casella preselezionta non implica un comportamento attivo e il consenso per i cookie deve sempre essere attivo e inequivocabile, basato su una scelta volontaria.
  • Cookie Law del 2 Giugno 2015:
    i siti che installano cookie anche tramite strumenti terzi, devono mostrare un banner alla prima vista dell'utente, predisporre una cookie policy e permettere all'utente di fornire il consenso secondo le indicazioni fornite dalla legge. Prima che il consenso venga fornito, nessun cookie, ad eccezione dei cookie tecnici, può essere installato.
Conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
  • Considerando 32 del GDPR:
    il consenso deve essere espresso mediante un atto positivo inequivocabile con il quale l'intestatario manifesta l'intenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano..
  • Art. 5, par.1 lett. f) del GDPR "Principi applicabili al trattamento di dati personali":
    i dati personali sono trattati in maniera da garantire un'adeguata sicurezza dei dai personali, compresa la protezione, mediante misure techiche adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione.
  • Art. 32, par. 1, lett. a) del GDPR "Sicurezza del trattamento":
    mettere in atto misure tecniche per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, quale la cifratura dei dati personali.
  • Art. 7, comma 3, del GDPR "Condizioni per il consenso":
    l'interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Prima di esprimere il proprio consenso, l'interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
  • Art. 32, par. 1, lett. c) del GDPR "Sicurezza del trattamento):
    le capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di inceidente fisico o tecnico.
  • Art. 33 del GDPR "Data Breach":
    il sistema di crittografia presente esclude la possibilità che la violazione dei dati personali presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

L'utilizzo di Scelgo.click renderà immediatamente conforme alle normative attuali il tuo sito web.

Per approfondimenti